

Crea un avviso per cuccioli di Alaskan Malamute
Lista degli allevamenti di Alaskan Malamute
Annunci vendita cuccioli di Alaskan Malamute
Testa:
Larga e potente. Tartufo nero. Labbra sottili. Muso largo e massiccio, che diminuisce leggermente in larghezza verso il tartufo. Cranio largo e leggermente convesso fra le orecchie e restringentesi verso gli occhi, arrotondato verso le guance. Lieve solco frontale
Occhi:
Bruni a mandorla, posti obliquamente sul cranio.
Orecchie:
Piccole in proporzione al cranio. Metà superiore triangolare, ma con la punta leggermente arrotondata. Ben distanziate ed inserite alle estremità posteriori del cranio.
Collo:
Forte e moderatamente arcuato.
Corpo:
Petto profondo e vigoroso. Tronco robusto ma non troppo corto. Dorso diritto, lievemente discendente dalle spalle alle cosce. Reni muscolosi.
Arti anteriori:
Quasi verticali visti di lato, forti di ossatura e muscolosi. Spalle di media angolatura.
Arti posteriori:
Cosce larghe, forti ed eccezionalmente muscolose. Gamba moderatamente angolata. Garretto largo e spesso, leggermente piegato. Possibilità di speroni che vanno tagliati.
Piedi:
Larghi e compatti, con dita ben serrate ed arcuate. Cuiscinetti spessi e solidi. Unghie forti e corte. Strato protettivo di pelo tra le dita.
Coda:
Inserita sulla linea della spina dorsale. Portata sopra la schiena quando il cane è in stato di riposo.
Manto:
Pelo di protezione molto abbondante e fitto, non molto lungo e piuttosto ruvido. Più lungo sul collo, dove forma un fitto collare, e sulla coda. Sottopelo molto fitto, untuoso al tatto e lanoso. Caduta del pelo d'estate, stagione in cui la pelliccia è più corta.. Colore: dal grigio chiaro al nero, con macchie bianche sul muso, sugli arti e sulla parte inferiore del corpo.
Gruppo:
cani di tipo spitz e di tipo primitivo