
Crea un avviso per cuccioli di Ariegeois
Lista degli allevamenti di Ariegeois
Annunci vendita cuccioli di Ariegeois
Classificazione FCI: gruppo 6: segugi e cani per pista di sangue.segugi di taglia media con prova di lavoro.
ALTEZZA AL GARRESE: mschi 0,52a 0,58 femmine 0,50a 0,56
Testa:
CRANIO: il cranio visto frontalmente è leggermente bombato,non troppo largo,con apofisioccipitale leggermente marcata.
FRONTE: la fronte è spaziosa,le arcate sopracciliari poco marcate.
STOP: stop appena accennato.
TARTUFO: nero,sviluppato,con narici ben aperte.
LABBRA: leggere e fini.il labbro superiore copre la mascella inferiore senza rendere aguzzo il profilo del muso
CANNA NASALE: diritta o leggermente montonina,di eguale lunghezza del cranio.
MASCELLE: con dentatura a forbice
GUANCE: asciutte.
OCCHI: ben aperti,scuri,palpebre ben aderenti,sguardo inteligente.
Occhi:
UTILIZZAZIONE: cane utilizzato per la caccia a tiro ed a forzare. la sua taglia media e la sua leggerezza lo fanno un ausiliario preciso,dinamico,intraprendente sia da solo che in muta,capace di districarsi con facilita anche in terreni difficili.la sua caccia prediletta è la lepre, ma è ben utilizzato nella caccia al capriolo ed al cinghiale.puo essere adoperato sia in montagna sia in pianura: di carattere docile e ubbidiente,facile da addestrare.
COMPORTAMENTO - CARATTERE: dalle razze che lo hanno generato e perfezionato ha attinto le doti migliori;è un cane di grande passione e volonta,ottimo scovatore,di molta iniziativa. dotato di grande voce è molto veloce nella seguita. il carattere è socievole ed allegro, oltremodo ubbidiente.
Orecchie:
- Fini,morbide,accartocciate,la loro lunghezza arriva al tartufo e non ne oltrepassa l'estremita.L'orecchio è ben attaccato sotto la linea dell'occhio.
Collo:
CENNI STORICI:come per molte altre razze di cani è,anche in questo caso,una provincia che da il nome a questo segugio.L'origine geografica è situata in quella parte ai piedi dei pirenei che è oggi rappresentato dal dipartimento dell'ariège.l'origine storica anche se abbastanza imprecisa è contemporaneaall'arrivo del bleu de Gascogne ed agli altri Gascon Saintongeois in questa regione. L'origine scientifica è tradizionalmente condensata in questa frase"incrocio tra il bleu de gascogne,o il gascon saintongeois,con dei briquets des pays d'ariège".
Corpo:
-DORSO: muscoloso e sostenuto.
RENE: tonico,leggermente curvo.
GROPPA: orizzontale.
PETTO: lungo,di media larghezza,scende fino al livello dei gomiti.
TORACE: lungo,moderatamente arrotondato.
FIANCHI: piatti e leggermente rilevati
COLLO: leggero,piuttosto esile,lungo e leggermente arcuato
Arti anteriori:
-SPALLE: moderatamente oblique,muscolose senza essere pesanti.
GOMITI: ben aderenti al corpo.
PIEDE: ovale,allungato(detto piede di lepre),dita asciutte e ben serrate.
CUSCINETTI ED UNGHIE: nere. E' tollerata se di colore bianca.
Arti posteriori:
-visti nell'assieme sono ben proporzionati
COSCE: abbastanza lunghe e muscolose senza eccesso.
GARRETTI: in linea con l'asse del corpo,ben discesi,senza speroni.
PIEDI: solidi asciutti e chiusi.
Piedi:
-DIFETTI: cranio piatto o troppo ogivale.
orecchio troppo piatto,spesso,male attaccato,troppo lungo o troppo corto.
profilo dell' estremita' del muso troppo quadrato.
presenza di rughe o di giogaia.
occhio rotondo,congiuntiva lassa.
linea superiore del corpo molle.
groppa insellata,volume eccessivo.
coda storta.
soggetti timidi
ossatura insufficientemente sviluppata.
piede a pantofola o molle.
garretti vaccini.
DIFETTI DA SQUALIFICA:
mancanza di tipo.
tutti i colori non previsti dallo standard.
occhio gazzuolo.
gravi malformazioni anatomiche.
tare genetiche malformanti.
soggetto molto timido o aggressivo.
I MASCHI DEVONO AVERE DUE TESTICOLI DI ASPETTO NORMALE;BEN DISCESI NELLO SCROTO:
Coda:
-ben attaccata,fine alla sua estremita', arriva alla punta dei garretti,portata allegramente a lama di sciabola.
Manto:
-PELO: corto,fine e chiuso.
COLORE: bianco a tacche nere con contornibendelimitati,possono esserci moschettature.presenza di focature pallide agli occhi e sulle guance.
PELLE: fine elastica,non troppo aderente al corpo tantoda non presentare giogaia,ben tesa e senza pieghe.
Gruppo:
segugi e cani per pista da sangue