
Crea un avviso per cuccioli di Australian Shepherd
Lista degli allevamenti di Australian Shepherd
Annunci vendita cuccioli di Australian Shepherd
Testa:
-Forte, asciutta e proporzionata al corpo. La cima del cranio è piatta o leggermente bombata, a volte è presente una leggera protuberanza occipitale. Di lunghezza e larghezza uguali.
Stop moderato ma ben definito.
La lunghezza del muso è uguale o leggermente inferiore a quella del cranio.Nei cani blue-merle e neri il tartufo e le labbra sono di colore nero, nei cani rossi o red-merle sono marrone/fegato.
Occhi:
-Sono a forma di mandorla, nè sporgenti nè infossati, in tutte le varianti e combinazioni dei colori blu, ambra e marrone, comprese punteggiature e marmorizzazioni. I cani blue-merle e neri hanno il contorno della palpebra nera, quelli rossi o red-merle color fegato.
Orecchie:
-Attaccate alte sulla testa, di forma e spessore moderati.Possono essere portate ripiegate sul davanti o di lato (a rosa). Orecchie appuntite (erette) o pendenti sono un difetto.
Collo:
-Ben inserito nelle spalle, di lunghezza moderata, forte e leggermente arcuato nella linea superiore
Corpo:
-Linea superiore orizzontale e ferma dal garrese alla punta delle natiche, forte, dritta e solida.
La groppa è moderatamente inclinata. Torace profondo ma non largo. Le costole sono ben cerchiate e lunghe, non a botte nè piatte.
Arti anteriori:
-Di ossatura forte, con scapola lunga e piatta ben aderente al garrese e ben inclinata. Gli arti scendono dritti e perpendicolari al terreno, unendosi alla linea della spalla quasi ad angolo retto.
Metacarpi di lunghezza media e leggermente inclinati. Gli speroni possono essere rimossi.
Arti posteriori:
-Come gli anteriori devono essere di ossatura forte.
La larghezza del posteriore è uguale alla larghezza dell'anteriore misurata al livello delle spalle.
Il garretto visto da dietro deve essere perpendicolare al terreno moderatamente angolato e corto. Ginocchio ben definito.
Se sono presenti gli speroni, vanno rimossi.
Piedi:
-Piedi ovali e compatti con dita ben chiuse ed arcuate. I cuscinetti sono spessi ed elastici.
L'andatura deve essere agile, con un passo ben bilanciato e che copra molto il terreno. Anteriore e posteriore si muovono paralleli all'asse mediano del corpo.
Coda:
-Dritta, naturalmente lunga o naturalmente corta. Se tagliata ( nei paesi dove è ancora in vigore questa pratica) o naturalmente corta, la sua lunghezza non deve superare i 10 cm.
Manto:
-Nei colori nero, tricolore, rosso, red merle e blue-merle, il pelo è di lunghezza media da dritto a ondulato ma non riccio (grave difetto).
Il sottopelo varia di quantità a seconda del clima.
Deve essere liscio e corto sulla testa, sulle orecchie, sulla parte anteriore delle zampe e sui garretti.
Il bianco è accettato sul collo (collare intero o paziale), sul petto, sulle zampe e sulla parte inferiore del muso. Se presente una lista sulla testa, il bianco non deve essere dominante, gli occhi comunque devono essere sempre contorniati da colore.
Gruppo:
cani da pastore