

Crea un avviso per cuccioli di Bovaro delle Fiandre
Lista degli allevamenti di Bovaro delle Fiandre
Annunci vendita cuccioli di Bovaro delle Fiandre
Testa:
Massiccia ma ben proporzionata. Tartufo nero e con le narici bene aperte. Muso largo nel suo profilo superiore, si restringe verso il tartufo, senza mai appuntirsi. Guance piatte e asciutte, mascelle possenti e di pari lunghezza. Denti forti, con gli incisivi superiori che si sovrappongono agli inferiori a forbice o a tenaglia. Caduta naso-frontale poco accentuata. Cranio ben sviluppato e piatto, leggermente meno largo che lungo. Solco mediano solamente accennato.
Occhi:
Colore molto scuro, orli palpebrali neri, che non lasciano vedere la congiuntiva.
Orecchie:
Bene erette, attaccate alte e molto mobili.
Collo:
Forte e muscoloso, che si allarga gradualmente verso le spalle. Lunghezza leggermente inferiore a quella della testa.
Corpo:
La sua lunghezza dalla punta della spalla a quella della natica è uguale all'altezza al garrese. Il torace scende al livello dei gomiti. Non cilindrico. Dorso corto, largo, muscoloso e forte, non rigido.
Arti anteriori:
Forti di ossatura, muscolosi e perfettamente diritti, con gomiti ben aderenti al corpo e paralleli.
Arti posteriori:
Cosce larghe e muscolose, parallele al piano mediano del corpo. Gambe moderatamente lunghe, né troppo diritte né troppo inclinate. Garretti piuttosto vicini a terra, muscolosi, ben tesi.
Piedi:
Piedi corti, rotondi, compatti, con dita chiuse e curvate.Unghie forti e nere.
Coda:
Deve essere tagliata durante la prima settimana di vita, lasciando due o tre vertebre.
Manto:
Pelo di copertura molto folto, lungo circa 6 cm, ruvido al tatto, secco, opaco, leggermente cespuglioso. Lunghi mustacchi sulla parte superiore del labbro, e mento fornito di barba abbondante e ruvida. Sottopelo stopposo, fine e chiuso. Colore generalmente fulvo o grigio, spesso brizzolato o carbonato.
Gruppo:
cani da pastore