

Crea un avviso per cuccioli di Bulldog
Lista degli allevamenti di Bulldog
Annunci vendita cuccioli di Bulldog
Testa:
Cranio molto largo: la sua circonferenza dovrebbe essere uguale all'altezza al garrese del soggetto. Guance che si estendono ai lati, oltre gli occhi.
Occhi:
Piazzati bassi nel cranio, molto distanti fra loro e dalle . orecchie, il loro angolo esterno è sulla stessa linea. delle guance. Rotondi, di media grandezza, né indossati né sporgenti, molto scuri, tanto da apparire pressoché neri.
Orecchie:
Attaccate alte sulla testa, di piccole dimensioni e sottili, con il margine superiore ricurvo in modo da mostrare una buona parte dell'interno del lobo,dette "a rosa".
Collo:
Piuttosto corto, ben arcuato nella parte superiore, e con un'abbondante giogaia laterale che, partendo dalla mascella inferiore, raggiunge il petto.
Corpo:
Petto ampio, convesso, esteso dall'alto delle spalle fino alla punta dello sterno e disceso fra gli arti anteriori. Torace ben tornito, con le costole bene evidenziate. Ventre rilevato e non cascante.
Arti anteriori:
Spalle larghe, oblique e profonde, molto muscolose. Zampe molto vigorose, piuttosto corte in confronto a quelle posteriori e molto distanziate fra loro. Gomiti bassi e ben staccati dal torace.
Arti posteriori:
Zampe, molto grosse e muscolose, con gambe leggermente curve e metatarsi corti, garretti vicini ai piedi e deviati verso l'esterno.
Piedi:
Sia gli anteriori che i posteriori moderatamente rotondi e compatti, con le dita nettamente divise e le giunture sporgenti verso l'esterno.
Coda:
Attaccata bassa, piuttosto corta, diritta alla base e ripiegata in punta,a "cavaturacciolo", viene normalmente portata bassa.
Manto:
Pelo fine, corto, compatto e morbido. Quanto al colore, il bulldog può essere di tinta unita, (tutte le gradazioni dal giallo al fulvo, spesso con maschera nera sul muso), oppure con alternanza di bianco e fulvo o bianco e tigrato.
Gruppo:
cani di tipo pincher, schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri