

Crea un avviso per cuccioli di Cane da pastore di Ciarplanina
Lista degli allevamenti di Cane da pastore di Ciarplanina
Annunci vendita cuccioli di Cane da pastore di Ciarplanina
Testa:
Lunghezza del cranio leggermente superiore a quella del muso; assi cranio facciali leggermente convergenti. Linea superiore del muso diritta, stop poco pronunciato, fronte larga e cresta occipitale poco pronunciata.
Occhi:
a mandorla di colore castano con espressione tranquilla ma penetrante.
Orecchie:
Di forma triangolare ed attaccate in alto.Sono pendenti.
Collo:
collo dolcemente arcuato nel profilo superiore. Di media lunghezza è largo e muscoloso.Non presenta giogaia. Soprattutto nei maschi è presente una folta criniera
Corpo:
La linea superiore è diritta o discendente dolcemente dal garrese alla groppa. La lunghezza del tronco è leggermente superiore all’altezza del cane.La groppa è larga e muscolosa. Il torace presenta costole moderatamente arcuate e discende fino al gomito.
Arti anteriori:
Diritti e ben proporzionati con il tronco. Le spalle sono sufficientemente lunghe e larghe e formano un angolo di 65°. L’omero è muscoloso e forma un angolo rispetto all’orizzontale di 55°. Costituzione ossea robusta.
Arti posteriori:
Diritti e leggermente allargati rispetto a quelli anteriori. Presentano una muscolatura poderosa. L’articolazione del ginocchio forma un angolo di circa 125°. Non sono ammessi gli speroni.
Piedi:
Forti e con dita arcuate. Unghie ben pigmentate.
Coda:
Lunga almeno sino al garretto. La linea della groppa prosegue con quella della coda che viene portata a sciabola. In movimento o in eccitazione è portata sovente al di sopra della linea dorsale, spesso fino a formare quasi un cerchio.
Manto:
Il pelo è lungo spesso oltre i 10-12 cm. Non è ammesso un pelo più corto dei 7 cm.. La testa e la parte anteriore delle zampe sono coperti da un pelo più corto. Tutti i colori sono ammessi con l’eccezione del nero integrale. Il mantello deve presentarsi omogeneo e non sono ammesse macchie eccetto una piccola macchia bianca sul petto o sui piedi.
Gruppo:
cani di tipo pincher, schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri