

Crea un avviso per cuccioli di Deutsch-Drahthaar
Lista degli allevamenti di Deutsch-Drahthaar
Annunci vendita cuccioli di Deutsch-Drahthaar
Testa:
Deve essere proporzionata alla taglia del corpo ed al sesso del cane. Linee cranio-facciali leggermente divergenti. Cranio: piatto, leggermente arrotondato solo sui lati, proporzionatamente largo, e con arcate sopraccigliari chiaramente sviluppate.
Stop: riconoscibile in modo chiaramente pronunciato.
Occhi:
il più possibile scuri, non troppo infossati, né sporgenti, con espressione vivace e sveglia. Margini palpebrali ben pigmentati e aderenti ai globi oculari.
Orecchie:
di grandezza media, attaccate alte e larghe, non accartocciate.
Collo:
Di media lunghezza e con forte muscolatura; la linea cervicale è leggermente arcuata, quella della gola è asciutta.
Corpo:
Linee superiori: diritte e leggermente discendenti.
Garrese:pronunciato.
Dorso: forte e ben muscoloso.
Lombi: zone lombari corte, larghe e muscolose.
Groppa: lunga e larga, leggermente discendente e ben muscolosa. Bacino largo.
Torace: largo e profondo, con petto ben pronunciato e sterno ampio, tendente il più possibile all’indietro. Costato ben cerchiato.
Linee inferiori e addome: asciutte, risalgono leggermente verso il posteriore formando una curva elegante.
Arti anteriori:
Caratteristiche generali: osservati anteriormente, gli arti risultano diritti e paralleli; osservati lateralmente si presentano integralmente sotto il corpo. La distanza fra il terreno ed il gomito dovrebbe essere circa uguale a quella fra il gomito ed il garrese.
Spalle: la scapola è ben inclinata all’indietro, e con forte muscolatura. Buona angolatura della scapola con il braccio.
Braccio: il più possibile lungo, con buona ed asciutta muscolatura.
Gomiti: aderenti al corpo, non girati verso l’esterno, né verso l’interno. Buona angolatura del braccio con l’avambraccio.
Avambraccio: asciutto e posizionato verticalmente, con forte ossatura.
Articolazione del piede anteriore: forte.
Metacarpo: leggermente inclinato in avanti.
Piedi anteriori: di forma ovale, con dita ben chiuse e cuscinetti plantari sufficientemente spessi, ruvidi, resistenti e ben pigmentati. Sia in posizione da fermo, che in movimento, vengono poggiati parallelamente e non sono portati verso l’interno, né verso l’esterno.
Arti posteriori:
Caratteristiche generali: osservati da dietro risultano diritti e paralleli. Buona angolatura dell’articolazione del ginocchio con il garretto. Forte ossatura.
Coscia: lunga, larga e muscolosa, con buona angolatura del bacino con la zona femorale.
Ginocchia: forti, con buona angolatura della zona superiore con quella inferiore della coscia.
Gamba: lunga, muscolosa e nerboruta.
Garretto: forte.
Metatarsi: corti, posizionati perpendicolarmente.
Piedi posteriori: di forma ovale, con dita ben chiuse e cuscinetti plantari sufficientemente spessi, ruvidi, resistenti e ben pigmentati. Sia in posizione da fermo, che in movimento, vengono poggiati parallelamente e non sono portati verso l’interno, né verso l’esterno.
Coda:
Segue la linea del dorso, ed è portata il più possibile orizzontale o leggermente elevata, ma non è eretta, non troppo grossa, né sottile. Deve essere accorciata in misura acconcia agli usi venatori.
Manto:
Duro come un filo metallico, aderente e folto. Pelo di copertura lungo dai 2 cm. ai 4 cm. circa, sottopelo folto ed impermeabile. I lineamenti del corpo non devono essere occultati da pelo di copertura lungo. Con la sua durezza e la sua foltezza il manto deve poter offrire la miglior protezione possibile contro le intemperie e le ferite. La copertura pelosa delle parti inferiori degli arti, quella del torace e del ventre deve essere più corta, ma comunque sempre folta; anche quella della testa e delle orecchie deve essere più corta, ma sempre folta, e comunque non morbida. L’espressione energica del muso è sottolineata da sopracciglia marcate e da una barba folta, che però non deve avere una lunghezza eccessiva e deve essere il più possibile dura. COLORI:Roano marrone, con o senza chiazze
Roano nero, con o senza chiazze
Bruno con o senza una macchia chiara sul petto
Roano chiaro
Non sono ammessi altri colori.
Gruppo:
cani da ferma