

Crea un avviso per cuccioli di Dogue de Bordeaux
Lista degli allevamenti di Dogue de Bordeaux
Annunci vendita cuccioli di Dogue de Bordeaux
Testa:
Voluminosa, larga e corta. La sua circonferenza è, nei maschi, quasi uguale all'altezza al garrese. Tartufo largo, scuro, salvo che nei soggetti a maschera rossa, nei quali può essere più chiaro. Muso grosso, corto, quadrato, leggermente concavo, con pieghe poco segnate. Guance prominenti, ben sviluppate, caratterizzate da un rigonfiamento di ossa e fornite di muscoli. Mascelle molto potenti, larghe, quadrate. Il muscolo mascellare inferiore è prognato e sporgente di almeno un centimetro dal superiore. Cavità nasale profonda, che confluisce nello stop.
Occhi:
Ovali, ben distanziati, grandi, non sporgenti. Arcate sopracciliari accentuate.
Orecchie:
Piccole ma ricadenti, con la base un po' rilevata anteriormente, di colore alquanto più scuro di quello del resto del corpo. Punta leggermente arrotondata.
Collo:
Di lunghezza regolare, molto forte e muscoloso, con l'incollatura oltremodo massiccia.
Corpo:
Torace ben profondo, potente, molto largo, discendente più in basso del gomito; il suo perimetro è maggiore di 25/30 cm dell'altezza al garrese. Costole solide, arrotondate. Dorso largo e muscoloso. Reni corti. Garrese prominente sulla linea dorsale, obliqua, non arrotondate.
Arti anteriori:
Spalle oblique, un po' sporgenti sul garrese e formati con le zampe un angolo di poco superiore ai 90°. Zampe grosse, molto muscolose, con appiombo regolare.
Arti posteriori:
Allungati, con cosce discese e molto muscolose. Garretti corti, nervosi e angolati.
Piedi:
Forti, con dita chiuse e unghie regolarmente separate.
Coda:
Spessa alla base, lunga fino al garretto.
Manto:
Pelo fine, corto e morbido, in genere di un solo colore che può essere mogano, fulvo, dorato, carbonato, spesso con maschera rossa o nera sul muso
Gruppo:
cani di tipo pincher, schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri