

Crea un avviso per cuccioli di Epagnuel Nano Continentale
Lista degli allevamenti di Epagnuel Nano Continentale
Annunci vendita cuccioli di Epagnuel Nano Continentale
Testa:
Tartufo piccolo, nero, arrotondato, leggermente appiattito nella parte superiore. Muso più corto del cranio, fine e affilato. Canna nasale rettilinea. Stop abbastanza accentuato. Cranio non molto arrotondato, talvolta con un leggero solco mediano.
Occhi:
Abbastanza grandi, a forma di mandorla molto larga, piazzati piuttosto bassi, con l'angolo interno all'inserzione tra cranio e muso. Di colore scuro. Palpebre molto pigmentate.
Orecchie:
Due varietà, cadenti e diritte. Entrambe attaccate alte e ricoperte di peli lunghi e ondulati.
Collo:
Di lunghezza media, un po' arcuato alla nuca.
Corpo:
Torace largo, abbastanza disceso.Il suo perimetro, misurato alle due ultime costole, è pressoché uguale, all'altezza al garrese. Costole ben cerchiate. Dorso abbastanza lungo e diritto ma non piatto. Rene solido, moderatamente curvo.
Arti anteriori:
Diritti, abbastanza fini. Spalla e braccio ben sviluppati, di uguale lunghezza.
Arti posteriori:
Diritti, abbastanza finì. Garretti normalmente angolati. Paralleli se visti dal didietro.
Piedi:
Abbastanza lunghi, di lepre, in appiombo sulle suole. Unghie forti, di preferenza nere.
Coda:
Attaccata abbastanza alta, piuttosto lunga, provvista di una ricca frangia e formante un bel pennacchio. In azione portata sul piano della linea del dorso e incurvata.
Manto:
Pelo abbondante, brillante, ondulato, con riflessi serici, di lunghezza media sul corpo e più lungo sul collo, dove forma un collare, e sulle orecchie e sugli arti, dove forma delle frange e, sugli arti posteriori, delle culotte. Può essere di qualsiasi colore e sfumatura.
Gruppo:
cani da compagnia