

Crea un avviso per cuccioli di Hovawart
Lista degli allevamenti di Hovawart
Annunci vendita cuccioli di Hovawart
Testa:
Robusta, con fronte larga e convessa. Canna nasale diritta, di media lunghezza, labbra ben aderenti. Dentatura forte, a forbice. Pelle del capo strettamente aderente, tartufo nero o marrone.
Occhi:
Occhi di colore intonato a quello del manto.
Orecchie:
Inserite alte e triangolari, coprono l'apertura del meato uditivo.
Collo:
Forte e moderatamente lungo, con molto pelo, che però non forma una criniera.
Corpo:
Tronco più lungo dell'altezza al garrese. Torace largo, profondo e robusto. Dorso diritto. Groppa leggermente inclinata, non molto lunga.
Arti anteriori:
Diritti, forti, con un'elegante frangia di pelo fino ai garretti. Angolo scapolo-omerale retto. Giunture sciolte, elastiche e non diritte.
Arti posteriori:
Ben angolati e con forte muscolatura. Garretto largo, senza speroni.
Piedi:
Suole dure e resistenti, unghie di colore nero o marrone.
Coda:
Lunga fino al garretto e oltre, ma non fino al suolo. Abbondantemente fornita di pelo. Portata bassa in riposo e verso l'alto quando il soggetto è eccitato o attacca.
Manto:
Pelo lungo, non lanoso, leggermente ondulato e fitto. Colore: nero tinta unita, nero focato, talvolta con piccoli segni bianchi, biondo (in tutte le sue gradazioni) bicolore (marrone rossiccio e nero, talvolta con la parte interna delle zampe in giallo o marrone chiaro).
Gruppo:
cani di tipo pincher, schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri