

Crea un avviso per cuccioli di Leonberger
Lista degli allevamenti di Leonberger
Annunci vendita cuccioli di Leonberger
Testa:
Forma del cranio moderatamente a volta, più schiacciata lateralmente, cioè più lunga che larga. Labbra aderenti, senza perdita di saliva. Pelle della testa e del muso ben aderente. Muso moderatamente profondo, abbastanza proporzionato, rapporto cranio-muso 1-1. Guance non fortemente sviluppate. Tartufo largo, di colore nero intenso. Depressione frontale molto moderata, canna nasale proporzionalmente larga e continua. Dentatura forte. Buon adattamento della mascella inferiore alla superiore.
Occhi:
Di grandezza media e colore preferibilmente marrone.
Orecchie:
Alte ma non attaccate troppo indietro, pendenti, di larghezza uguale alla lunghezza, arrotondate e abbondantemente coperte di pelo.
Collo:
Moderatamente lungo, senza giogaia.
Corpo:
Simile a quello del San Bernardo ma più snello ed elegante, eccetto il tronco, che è più lungo .Il torace e' profondo e non a forma di botte.
Arti anteriori:
Diritti. Spalle poste obliquamente. Gomiti aderenti, leggermente più alti della linea inferiore del torace.
Arti posteriori:
Cosce molto muscolose, articolazione del ginocchio ben formata, con ginocchio forte e con molti tendini, moderatamente angolato.
Piedi:
Ben chiusi e abbastanza arrotondati, con dita connesse mediante una membrana.
Coda:
Con molto pelo, sempre pendente,si alza in corsa mai troppo alta né arrotolata sulla schiena.
Manto:
Pelo liscio o leggermente ondulato di modesta morbidezza. Abbastanza lungo, completamente aderente al corpo, o leggermente sollevato. Malgrado esista un fitto sottopelo, il pelo lascia intravedere le forme del corpo. Notevole criniera sul collo e sul petto specie nei maschi. Colore: giallo chiaro, giallo oro, rosso bruno sempre con maschera nera sul muso, sabbia (ammesso ma non gradito), giallo/ rosso.
Gruppo:
cani di tipo pincher, schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri