
Crea un avviso per cuccioli di Parson Russell Terrier
Lista degli allevamenti di Parson Russell Terrier
Annunci vendita cuccioli di Parson Russell Terrier
E’ accettabile una differenza di 2 cm in più o in meno.
Testa:
Regione del cranio
Cranio piatto, di media ampiezza, si restringe gradatamente verso gli occhi.
Stop poco profondo
Regione del muso
Tartufo nero
Mascelle /Denti
mascelle forti, muscolose. Denti con una perfetta, regolare e completa chiusura a forbice, cioè i denti superiori si sovrappongono a stretto contatto a quelli inferiori e sono impiantati perpendicolarmente alle mascelle
Occhi:
a mandorla, piuttosto infossati, scuri con espressione penetrante
Orecchie:
piccoli, a V, ricadenti in avanti, portati aderenti alla testa; la punta deve raggiungere l’angolo dell’occhio, e la piega non deve superare la sommità del cranio. Di moderato spessore
Collo:
pulito, muscoloso, di buona lunghezza, si allarga gradatamente verso le spalle
Corpo:
ben proporzionato. La lunghezza complessiva del corpo è leggermente maggiore dell’altezza al garrese.
Dorso forte e diritto
Rene leggermente arcuato
Torace di moderata profondità, non deve oltrepassare la punta dei gomiti, e può essere misurato dietro le spalle da mani di media misura. Costole non eccessivamente cerchiate
Arti anteriori:
forti, devono essere diritti con le giunture che non deviano in fuori né in dentro.
Spalle lunghe e oblique, ben adagiate, nettamente delineate al garrese
Gomiti aderenti al corpo, si muovono liberamente sciolti sui lati.
Arti posteriori:
forti, muscolosi con buona angolazione.
Ginocchi ben angolati.
Garretti discesi
Metatarsi paralleli, che possono imprimere buona spinta.
Piedi:
compatti, con cuscinetti fermi, non deviano né in dentro né in fuori
Coda:
generalmente tagliata
Tagliata: Solitamente tagliata ad una lunghezza che, completando la linea del corpo, permetta una buona presa con la mano. Forte, diritta, inserita piuttosto alta, portata ben alta in movimento.
integra: di moderata lunghezza e il più diritta possibile, dà un aspetto equilibrato al cane; spessa alla radice si assottiglia verso la punta. D’inserzione moderatamente alta; è portata ben alta in movimento
Manto:
Pelo naturalmente duro, fitto e denso, sia ruvido che liscio. Il ventre e le parti sotto i fianchi devono essere ricoperti di pelo.
Gruppo:
terrier