
Crea un avviso per cuccioli di pastore di Tatra
Lista degli allevamenti di pastore di Tatra
Annunci vendita cuccioli di pastore di Tatra
dall'Oriente. Descrizione Il maschio va dai 65 ai 70 cm e la femmina tra i 60 e
i 65cm, testa proporzionale, dentatura a forbice, cranio ampio con cupola
leggermente arcuata, stop evidente, mai brusco, muso robusto, largo alla base
abbastanza lungo e assotigliato verso la punta, chiusura dei denti a forbice,
le labbra poco pendenti ricoprono giustamente la mascella inferiore; esse sono
nere o fortemente macchiate di nero. il tartufo interamante nero. il manto
esclusivamente bianco e folto. Carattere E' un cane spavaldo, temerario, che
mostra un'acuto intelletto; ? vivace ed energico, mai nervoso. Utilizzazione
Sulle montagne ? prevalentemente usato come pastore perch? resistente a tutte
le perturbazioni atmosferiche e alle malattie. E' anche un ottimo cane da
difesa e da guardia.
ORIGINE: Polonia
UTILIZZO: cane da pastore e da guardia. La sua attitudine imponente e sue
aspetto elegante ne fanno un buon compagno.
CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 1 : cani da pastore e bovari (eccetto i bovari svizzeri)
Sezione 1: cani da pastore
Con prova di lavoro
ASPETTO GENERALE: cane di costituzione forte e compatta, che da una
impressione di potenza e mobilit?.
COMPORTAMENTO/CARATTERE: di temperamento calmo, intelligente e vigile.
TESTA: testa proporzionata all'insieme; portata ad altezza media, sia in
azione che in stazionamento.
REGIONE CRANIALE
Cranio: profilo della scatola cranica leggermente convesso; solco frontale
poco pronunciato.
Stop: nettamente marcato, ma senza brusche soluzioni di continuit?.
REGIONE FACCIALE
Tartufo: nero, di grandezza media, con narici bene aperte.
Musello: forte, si assottiglia progressivamente. Lunghezza leggermente
superiore o uguale a quella del cranio.
Canna nasale: larga.
Labbra: le labbra devono essere ben serrate e ben adattate; bordi di colore
scuro.
Mascelle/denti: dentatura forte con denti ben allineati. Articolazione a
forbice.
Occhi: di grandezza media, pieni di espressione, disposti leggermente
obliqui ; iride di colore bruno scuro; bordi delle palpebre neri.
Orecchie: attaccate a livello della commessura esterna spesso dell'occhio
oppure un po' pi? in alto; di lunghezza media, molto spesse, di forma
triangolare, molto ricche di pelo; il bordo anteriore ? in contatto leggero
con la testa; padiglione molto mobile.
COLLO: di lunghezza media, muscoloso, senza fanoni, dotato di una ricca
criniera. La linea superiore del collo si eleva al di sopra del livello di
quella del dorso.
CORPO
Lungo e massiccio.
Garrese: nettamente marcato, largo.
Dorso: dritto, largo.
Petto: cassa toracica profonda.
Regione lombare: larga e ben attaccata.
Groppa: obliqua, in leggera pendenza.
Addome: molto leggermente retratto.
CODA: attaccata non troppo alta, portata al di sotto della linea del dorso;
quando l'animale ? eccitato viene tenuto al di sopra del dorso, senza
ricurvarsi. Abbassata, raggiunge il garretto; l'estremit? pu? esser
leggermente ricurva.
ARTI ANTERIORI
Muscolosi, con ossatura forte ma non pesante; visti gli fronte, sono in
appiombo.
Spalle: scapola leggermente obliqua, ben aderente al corpo.
Metacarpi: in leggerissima pendenza.
Piedi anteriori: compatti, ovali, a forma di pugno relativamente grande.
Spazi interdigitali molto ricchi di pelo. Cuscinetti forti, duri, di
pigmentazione scura. Unghie forti, smussate e di colore scuro.
ARTI POSTERIORI
Verticali visti da dietro; di profilo molto leggermente inclinati,
moderatamente angolati.
Metatarsi: verticali.
Piedi posteriori: come gli anteriori.
MANTO
Pelo: pelo corto sulla testa, il musello, la parte anteriore degli arti
anteriori e sugli arti posteriori a partire dal garretto verso il basso. Su
collo e tronco pelo lungo, denso, dritto leggermente ondulato, duro al tocco;
sottopelo abbondante. Criniera abbondante sul collo, pelo abbondante e lungo
sulle cosce; presenza di pennacchio sulla coda.
Colore: manto uniformemente bianco; non desiderabili piccole macchie color
crema
TAGLIA
Altezza al garrese
Maschi: 65 - 70 cm
Femmine: 60 - 65 cm
DIFETTI
Ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da
penalizzare in funzione della sua gravit?
Solco frontale molto pronunciato
Tartufo, bordi delle labbra e delle palpebre insufficientemente pigmentati
Occhio chiaro detto " occhio d'orso "
Orecchie attaccate alte, girate all'indietro o tagliate
Collo portato orizzontalmente
Groppa sopraelevata
Coda costantemente portata al di sopra del dorso
Speroni
Mancanza di pelo interdigitale
Criniera insufficienti sul collo e pelo non sufficientemente folto sugli
arti
DIFETTI ELIMINATORI
Stop poco marcato
Musello appuntito
Importanti mancanze di denti
Prognatismo superiore o inferiore
Ectropion
Pelo frangiato o setoso
Presenza di macchie
Nervosit?
Soggetto timido o francamente aggressivo
N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente
discesi nello scroto.
Gruppo:
cani da pastore