

Crea un avviso per cuccioli di Pastore Olandese
Lista degli allevamenti di Pastore Olandese
Annunci vendita cuccioli di Pastore Olandese
Testa:
Proporzionata al corpo, di media lunghezza, piuttosto stretta, a forma di cono. Muso un po' più lungo del cranio, canna nasale diritta e parallela al cranio, lieve caduta fronto-nasale. Tartufo nero.
Occhi:
Di media grandezza, con rime palpebrali a forma di mandorla, leggermente obliqui. Colore scuro.
Orecchie:
Piuttosto piccole in rapporto alla testa, molto rigide, erette.
Collo:
Non molto corto, senza giogaia, ben fuso con le spalle.
Corpo:
Tronco solido, con costole leggermente cerchiate e torace profondo e non molto stretto.Ventre poco retratto. Garrese alto, dorso corto, diritto e possente. Reni piuttosto larghi.
Arti anteriori:
Spalle ben legate al corpo, scapola obliqua e braccio abbastanza lungo. Arti solidi, muscolosi, con ossatura forte, ben diritti.
Arti posteriori:
Vedi anteriori, ma più forti e muscolosi.
Piedi:
Ben chiusi, con dita arcuate. Suole elastiche e soffici, scure o nere. Unghie nere.
Coda:
In riposo portata pendente, con leggera curva e la punta che arriva al garretto. In azione portata alta.
Manto:
Varietà a pelo corto. Pelo abbastanza duro e non eccessivamente corto, con sottopelo lanoso. Pelo più lungo sulla coda e sulle cosce. Collare visibile. Colore: giallo, rosso, bruno, luccio, striato oro e argento. Maschera sul muso scura o nera. Varietà a pelo duro. Pelo crespo, ruvido, con sottopelo lanoso e chiuso. Pelo lungo sul muso, dove forma mustacchi e barba, e meno lungo sul cranio. Pelo abbondante sulla coda e sulle cosce, dove forma delle culottes. Colore: giallo, rosso-bruno, striato, grigio-blu, pepe e sale. Varietà a pelo lungo. Pelo abbastanza duro, molto lungo soprattutto sulla parte posteriore delle cosce, dove forma delle culottes e sulla coda. Sulla testa il pelo è invece corto e duro. Colore bruno castano, tigrato oro o argento.
Gruppo:
cani da pastore