

Crea un avviso per cuccioli di Pharaon Hound
Lista degli allevamenti di Pharaon Hound
Annunci vendita cuccioli di Pharaon Hound
Testa:
Triangolare vista sia di profilo che dall'alto. Cranio piatto e relativamente largo. Tartufo fulvo, picchiettato di macchie rosa. Muso a forma di cuneo, che si assottiglia verso il tartufo. Muso e cranio di uguale lunghezza. Mascelle potenti. Dentatura a forbice. Stop quasi nullo. Guance forti. Parte posteriore del cranio leggermente rilevata.
Occhi:
Piuttosto piccoli, infossati, di colore ambra o bruno chiaro.
Orecchie:
Larghe, grandi, inserite alte, con punte divergenti.
Collo:
Fine, piuttosto lungo e molto muscoloso.
Corpo:
Snello, con muscoli piatti. Torace eretto, con costole fini e abbastanza arcuate, poco disceso. Dorso diritto, con curvatura di reni spiovente. Ventre snello, piuttosto retratto.
Arti anteriori:
Spalla e braccio ben legati al torace. Avambraccio eccezionalmente lungo, molto disceso, diritto, snello. Metacarpo relativamente corto.
Arti posteriori:
Cosce lunghe, solide, ma meno muscolose di quelle del Greyhound. Garretti paralleli fra loro, forti e ben angolati.
Piedi:
Forti, con dita chiuse e cuscinetti plantari e digitali di pigmento chiaro.
Coda:
Ricurva, lunga fino al garretto, portata alta quando il cane è eccitato.
Manto:
Pelo corto, lucido e fine. Colore: bianco con macchie o punti rosso fuoco o rosso-giallo ripartiti irregolarmente, o unicolore rosso.
Gruppo:
cani di tipo spitz e di tipo primitivo