

Crea un avviso per cuccioli di Piccolo Levriere Italiano
Lista degli allevamenti di Piccolo Levriere Italiano
Annunci vendita cuccioli di Piccolo Levriere Italiano
Testa:
Cranio e muso di uguale lunghezza. Tartufo nero o scuro. Muso a punta. Labbra sottili e aderenti alla mascella. Depressione naso-frontale pochissimo marcata.
Occhi:
Grandi, scuri, né infossati né sporgenti. Orli palpebrali scuri.
Orecchie:
Inserite alte, piccole, con cartilagini sottili. Piegate su se stesse e portate indietro sulla nuca e sulla parte superiore del collo, in modo da lasciare scoperta la parte interna.
Collo:
Lungo come la testa, con il profilo superiore leggermente arcuato e inserzione brusca al garrese. Asciutto e privo di giogaia.
Corpo:
Lunghezza del tronco inferiore o pari all'altezza al garrese. Petto stretto, costato scendente fino al gomito. Profilo superiore del dorso diritto. Regione dorso-lombare arcuata. Ventre molto retratto. Groppa molto avvallata.
Arti anteriori:
Spalle poco oblique. Angolo scapolo-omerale molto ottuso. Avambracci dall'ossatura leggerissima, rettilinei e verticali. Altezza da terra al gomito poco maggiore della distanza dal gomito al garrese. Metacarpi in linea con gli avambracci.
Arti posteriori:
Cosce lunghe, asciutte, con muscoli nettamente divisi gli uni dagli altri. Gambe con ossatura fine.
Piedi:
Piccoli, scarni, di forma quasi ovale, con dita arcuate e unite fra di loro. Unghie e cuscinetti plantari neri o scuri. Piedi posteriori meno ovali degli anteriori.
Coda:
Inserita in basso, sottile e affusolata, rettilinea nella prima metà e curva nella seconda.
Manto:
Pelo raso e fine. Colore: nero tinta unita, grigio ardesia, isabella in tutte le gradazioni. Vi può essere del bianco sul petto e sulle zampe.
Gruppo:
levrieri