

Crea un avviso per cuccioli di Segugio Italiano
Lista degli allevamenti di Segugio Italiano
Annunci vendita cuccioli di Segugio Italiano
Testa:
Muso di lunghezza uguale a quella del cranio. Tartufo nero, con narici aperte e mobili. Canna nasale leggermente convessa. Labbra sottili, poco sviluppate in altezza. Mascelle di apparenza non robusta. Stop pochissimo marcato. Cresta occipitale molto accentuata.
Occhi:
Grandi, in posizione semilaterale, né incassato, né sporgente, di colore ocra scuro. Rime palpebrali a mandorla.
Orecchie:
Pendenti, di forma triangolare, molto lunghe, con la punta leggermente ripiegata verso l'interno, inserite all'altezza dell'arcata degli zigomi.
Collo:
Di lunghezza quasi uguale a quella della testa, e pari ai 4/10 dell'altezza al garrese, molto asciutto e leggero, poco muscoloso, leggermente arcuato.
Corpo:
Di lunghezza pari all'altezza al garrese. Petto moderatamente ampio. Garrese elevato rispetto alla linea del dorso. Rene alquanto convesso. Ventre non molto retratto.
Arti anteriori:
Spalle molto lunghe, asciutte, con un'inclinazione rispetto all'orizzonte da 45 a 55°. Arti bene in appiombo, lunghi, asciutti, di ossatura fine.
Arti posteriori:
Cosce lunghe, larghe, alquanto oblique dall'alto in basso e dall'indietro in avanti. Gambe di lunghezza di poco inferiore a quella delle cosce. Garretti bassi. Metatarsi robusti e asciutti.
Piedi:
Di forma ovale, a dita unite e arcuate. Cuscinetti plantari poco carnosi. Unghie nere, ricurve e forti.
Coda:
Inserita alta, non robusta, uniforme in tutta la lunghezza, giungente fino alla punta del garretto.
Manto:
Pelo raso, denso e lucente, oppure a pelo ruvido e duro, a seconda della varietà. Colore per entrambe le varietà: fulvo in tutte le sue gradazioni oppure nero focato.
Gruppo:
segugi e cani per pista da sangue